Perché vendere online secondo Eurostat
In occasione della Giornata Mondiale della Statistica, desideriamo condividere con voi un report di #Eurostat sulle statistiche delle vendite online nel mondo e in Europa.
- Il 68% della popolazione mondiale nella fascia d’età compresa tra i 16 e i 74 anni ha effettuato acquisti online nel 2022.
- Il 75% degli intervistati in Europa ha fatto acquisti online nel 2022. Questo rappresenta un aumento del 20% rispetto al 55% registrato nel 2012, dimostrando una crescita significativa in soli 10 anni.
- Nell’ambito europeo, la fascia d’età più attiva nello shopping online è quella tra i 25 e i 34 anni, con un impressionante 87% di acquisti online.
- Interessante notare che il 19% degli acquirenti online europei ha effettuato acquisti anche da paesi al di fuori del proprio.
Cosa ci insegnano questi dati?
Il mercato degli acquisti online continua a espandersi anno dopo anno, intensificando la competizione per la visibilità e la credibilità online…
➡️ Se stai pensando di avviare un’attività di vendita online, ti consigliamo di prenderti un momento per valutare attentamente la concorrenza nel tuo settore specifico. Successivamente, possiamo presentarti la soluzione ottimale.
➡️ Se hai in mente una nuova idea di business ma non sei sicuro su cosa fare, possiamo aiutarti a identificare i prodotti e i servizi che il mercato richiede. Siediti con noi, e insieme definiremo i requisiti necessari.
➡️ E se sei in una fase in cui vuoi espandere la tua clientela all’estero, tieni presente che il 19% degli acquirenti online ha già fatto lo stesso. Basta individuare i modi e i canali giusti per essere visibili.
